Ebbene si, l’ho fatto, ho cambiato le grafiche moto della mia Yamaha Tracer 9! In questo video ve le mostro e vi spiego perché l’ho fatto.
Dopo mesi di riflessioni e indecisioni, ho finalmente rinnovato le grafiche della mia Yamaha Tracer 9. Un cambiamento che ha portato una ventata di freschezza e un tocco personale alla mia compagna di viaggio a due ruote. In questo articolo, vi racconto il percorso che mi ha portato a questa scelta, le sfide incontrate e il risultato finale, con un occhio di riguardo al futuro della mia moto.
Il Problema: Grafiche Usurate e Difficoltà di Manutenzione
Le precedenti grafiche, realizzate da Decalmoto, avevano iniziato a mostrare segni di usura e scolorimento, soprattutto nei punti più esposti alle intemperie e al sole cocente. La manutenzione era diventata un incubo, con il rischio costante di danneggiare ulteriormente il wrap durante il lavaggio.
La Yamaha Tracer 9 presenta delle aree in plastica porosa dove la colla delle grafiche non aderisce in modo ottimale. Questo, unito al caldo estivo che dalle mie parti supera spesso i 40°, aveva causato il distacco di alcune parti del rivestimento.
La Scelta: Wrapping o Verniciatura?
Dopo aver valutato diverse opzioni, tra cui la verniciatura delle carene originali, ho deciso di dare una seconda possibilità al wrapping. Nonostante le difficoltà incontrate con la precedente pellicola, ero convinto che con le giuste accortezze e un professionista qualificato, il risultato sarebbe stato soddisfacente.
L’Affidamento al Concessionario di Fiducia
Per il montaggio delle nuove grafiche, mi sono affidato al mio concessionario di fiducia. Un professionista esperto che ha saputo interpretare le mie esigenze e realizzare un lavoro impeccabile.
Il Nuovo Look: Personalizzazione e Stile Unico
Il risultato finale è stato sorprendente. La moto ha acquisito un aspetto completamente nuovo, con un tocco di originalità che la distingue dalla massa. Ho scelto un design che rispecchiasse la mia personalità e il mio stile di guida, creando una moto unica nel suo genere.
Il Futuro: Verniciatura Personalizzata in Vista?
Nonostante la soddisfazione per il nuovo wrapping, sono consapevole che potrebbe non essere una soluzione definitiva. In futuro, valuterò diverse opzioni per la verniciatura personalizzata, con l’obiettivo di creare una grafica esclusiva e duratura per la mia Yamaha Tracer 9. Sono già in contatto con alcuni fornitori e non vedo l’ora di iniziare a progettare il nuovo look della mia moto.
Consigli per la Scelta e la Manutenzione delle Grafiche Moto
- Qualità dei materiali: Optate per grafiche realizzate con materiali di alta qualità, resistenti alle intemperie, ai raggi UV e all’usura.
- Professionalità nel montaggio: Affidatevi a professionisti esperti per il montaggio delle grafiche, per evitare errori e garantire un risultato ottimale.
- Manutenzione regolare: Pulite regolarmente la moto con prodotti specifici per la cura delle grafiche, per preservarne l’aspetto e la durata.
- Protezione dal sole e dalle intemperie: Evitate di esporre la moto al sole diretto e alle intemperie per periodi prolungati, per prevenire scolorimento e usura delle grafiche.
Conclusioni:
La mia esperienza con il rinnovo delle grafiche della Yamaha Tracer 9 è stata un successo. Non solo ho dato nuova vita alla mia moto, ma ho anche superato le sfide incontrate con il precedente wrapping. Sono entusiasta del risultato finale e non vedo l’ora di continuare a personalizzare la mia compagna di viaggio a due ruote.
Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.
Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.
Grazie!