Ebbene sì, in questo video di oggi, finalmente è giunto il momento del cambio gomme per la mia Yamaha Tracer 9.
Dopo ben 11.000 km di onorato servizio, le vecchie gomme di primo equipaggiamento avevano ormai dato tutto, diventando dure come il legno. La scelta è quindi ricaduta sulle Pirelli Angel GT 2, una gomma sport touring che promette prestazioni eccellenti sia su asciutto che su bagnato.
La scelta delle gomme: un dilemma amletico
Per un neofita come me, la scelta delle gomme è sempre un momento di grande indecisione. Il mercato offre una vastissima gamma di opzioni, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. Come orientarsi in questa giungla? Come essere sicuri di fare la scelta giusta per il proprio stile di guida e per le proprie esigenze?
Dopo una lunga e travagliata riflessione, la mia scelta è caduta sulle Pirelli Angel GT 2. Diversi fattori hanno influenzato questa decisione:
- Le recensioni positive: in molti ne parlano un gran bene, soprattutto per quanto riguarda il grip sul bagnato e la durata.
- Il consiglio del concessionario: il mio concessionario di fiducia, Monfrecola Moto, me le ha caldamente consigliate.
- Il prezzo: nonostante siano gomme di fascia alta, il prezzo è tutto sommato ragionevole.
Il montaggio delle gomme: erano di legno
Il giorno del montaggio delle gomme si è trasformato in un’odissea inaspettata. Il mio concessionario di fiducia, Monfrecola Moto, ha dovuto affrontare una vera e propria battaglia per smontare la ruota posteriore. Le vecchie gomme, ormai consumate e indurite dal tempo, sembravano essersi fuse con il cerchio, offrendo una resistenza inaspettata. Dopo diversi tentativi e l’utilizzo di attrezzi specifici, il meccanico è finalmente riuscito a liberare la ruota, ma non senza qualche difficoltà.
Una volta montate le nuove Pirelli Angel GT 2, la differenza è stata subito evidente. La moto sembrava rinata, trasformata da un tozzo mulo in una agile gazzella. La sensazione di grip e di stabilità era nettamente superiore rispetto a prima, tanto da farmi sentire un pilota professionista. Anche la maneggevolezza era migliorata, permettendomi di affrontare le curve con maggiore sicurezza e precisione.

I primi 300 km: un’esplosione di emozioni
I primi 300 km con le nuove gomme sono stati un’esperienza indimenticabile. Ho avuto modo di testarle in diverse condizioni, sia su asciutto che su bagnato, e devo dire che mi hanno impressionato per la loro versatilità e per le loro prestazioni.
Il grip offerto dalle Pirelli Angel GT 2 è eccezionale. La moto è incollata all’asfalto, anche nelle pieghe più accentuate. La sensazione di sicurezza è totale, anche sul bagnato. La stabilità è un altro punto di forza di queste gomme. La moto è sempre composta e precisa, anche alle alte velocità.
Le Pirelli Angel GT 2 sono gomme molto confortevoli. Assorbono bene le asperità dell’asfalto, garantendo un’esperienza di guida piacevole anche sui lunghi tragitti. La maneggevolezza è un altro aspetto che mi ha colpito positivamente. La moto è agile e reattiva, anche nei cambi di direzione più rapidi.
È ancora presto per dare un giudizio definitivo sulla durata di queste gomme, ma le premesse sono ottime. Dopo 300 km, l’usura è praticamente impercettibile.
Consigli per la scelta delle gomme
Se anche tu sei indeciso su quali gomme montare sulla tua moto, ti consiglio di:
- Informarti: leggi recensioni, guarda video e chiedi consiglio ad altri motociclisti.
- Considera il tuo stile di guida: se sei un motociclista sportivo, avrai bisogno di gomme con un elevato grip. Se invece sei un motociclista turistico, potresti preferire gomme più confortevoli e durature.
- Non aver paura di chiedere consiglio al tuo concessionario: il tuo concessionario di fiducia saprà consigliarti la gomma più adatta alle tue esigenze.
Spero che la mia esperienza con le Pirelli Angel GT 2 ti sia stata utile. Se hai domande o curiosità, non esitare a lasciare un commento qui sotto.
Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.
Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.
Grazie!