Oggi portiamo avanti una bella (si fa per dire) recensione con unboxing dell’Apple CarPlay e AndroidAuto per Moto. Valutiamo insieme se può essere in grado di sostituire i classici navigatori GPS (TomTom, Garmin, Zumo, etc) e se vale la pena acquistare questo prodotto.
Il navigatore in moto, soprattutto per i lunghi viaggi, è uno strumento molto utile, anche se lo so che il fascino dell’avventura è quello di perdersi senza meta tra le strade che si stanno percorrendo.
Confezione Apple CarPlay e AndroidAuto per moto
La confezione si presenta abbastanza scarna nella sua essenzialità. Troviamo:
- Hub di Apple CarPlay e Android Auto
- Supporto alloggiamento hub per moto
- Cavo di collegamento per la batteria
- Cavo USB per eventuali porte aggiuntive
- Sistema ram mount da manubrio e da specchietto
- Viti e cacciaviti
Caratteristiche
Parliamo in questo caso di uno schermo da 5” IPS da 65k colori, con un picco di 1000 nit. Il sistema è certificato IPX7 e pertanto è resistente all’acqua. Provato sotto la pioggia o il sole battente si è sempre comportato egregiamente. Non è dotato di batteria interna, pertanto sarà necessario alimentarlo direttamente dalla moto con un powerbank esterno.
Parliamo di un vero e proprio HUB, poiché oltre a collegarsi al cellulare e fungere da vero e proprio sistema di mirroring, può collegarsi in contemporanea con il nostro interfono, così da poter essere controllato direttamente senza andare a giocare con il touchscreen o rimuovere le mani dal volante.
Attualmente è stato provato con un interfono Cellularline di tipo tour e Cardo Scala Rider Packtalk. In tutti i casi non si sono presentati né problemi di collegamento né problemi di comunicazione.

Una volta avviata la moto ed il dispositivo il sistema si connette in automatico a tutti i device ed è quindi possibili comandarli anche vocalmente mediante l’assistente Google o Siri.
Tramite il sistema ram mount applicato al manubrio, il sistema non vibra anche ad alte velocità, mantenendo un’ottima visibilità.
Considerazioni
Conviene prendere questo Apple CarPlay e Android Auto per moto? La risposta è semplice, dipende!
Personalmente sono solito pianificare i miei percorsi in moto tramite Google Maps, quindi questo sistema fa al caso mio. È possibile anche utilizzare altre app, tipo Waze, Calimoto, etc…
Pro
- connessione simultanea con diversi dispositivi
- mirroring del cellulare
- buona comunicazione
- ottima visibilità e resistenza agli agenti atmosferici
Contro
- mancanza di una batteria interna
Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.
Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.
Grazie!
[…] Tra le applicazioni per motociclisti sicuramente più consigliate, permette anche di scaricare le mappe e di utilizzare quindi una navigatore offline. Ho parlato anche della sua integrazione tramite un hub da moto per l’utilizzo di Android auto ed Apple CarPlay. […]