Blocchi l’assicurazione moto in inverno? Beh, allora c’è da dire che NON sei un vero e proprio biker!
Questa è l’affermazione fatta da un amico nel gruppo, durante un discorso leggero tra amici, eppure tantissime persone la pensano allo stesso modo, ovvero: in moto si va tutto l’anno e l’assicurazione non va mai sospesa!
Personalmente non sono per nulla d’accordo e lo spiego anche nel motovlog di oggi.
Principalmente i motivi che spingono un motociclista a sospendere l’assicurazione della propria moto possono essere molteplici.
Fattori economici
Magari non tutti possono permettersi, economicamente, il mantenimento della propria moto per tutto l’anno, ma allo stesso tempo hanno la passione del motociclismo. Interrompere l’assicurazione può spalmarne il costo su due annualità, ridurre i consumi delle parti deperibili (gomme, liquidi, freni) e dare però la possibilità di godersi la moto in alcuni periodi dell’anno.
Fattori climatici
Ovviamente non tutti vivono con il caldo costante tutto l’anno e spesso si vive in posti dove la neve ed il ghiaccio imperversano durante i mesi più freddi. Questo ovviamente comporta dei rischi in più, oltre alla impossibilità di poter utilizzare la moto durante questi periodi. Pertanto sarebbe inutile lasciare attiva l’assicurazione con una moto chiusa sempre in garage.
Altre considerazioni le trovate all’interno del video.
In questo articolo trovate anche alcune best practices per il rimessaggio della moto in inverno e non avere brutte sorprese con l’arrivo del bel tempo.
Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.
Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.
Grazie!