L’estate è ormai alle porte, è arrivato il caldo, ma ecco alcuni consigli per combatterlo in moto senza rinunciare alla sicurezza.

Con l’arrivo della bella stagione, si sa, i motociclisti dormienti riattivano l’assicurazione e si inizia a sognare di viaggi e mete da percorrere in moto. Purtroppo però le moto scaldano tanto, la temperatura sale vertiginosamente e si rischia di non godere appieno del viaggio.

Ci sono però degli accorgimenti che possiamo adottare per combattere il caldo estivo in moto senza però rinunciare alla sicurezza e alle protezioni.

Il casco migliore per combattere il caldo in moto

Il casco integrale è quello più protettivo per eccellenza, ma è anche quello più caldo e che avvolge completamente la testa limitando l’afflusso d’aria. Ci sono però dei caschi che hanno un’ottima areazione, soprattutto degli estrattori di aria calda che favoriscono la circolazione dell’aria mantenendo una corretta temperatura.

Per i più calorosi, un casco modulare risolve la situazione, dato che in caso di soste, anche temporanee, permette di far passare una maggior quantità di aria. Per la scelta del casco più adatto alle proprie esigenze si può fare riferimento a questo articolo in cui si consiglia quale casco scegliere.

Giubbotto fresco, ma protettivo

Nonostante il giubbotto di pelle sia quello più protettivo, d’estate è possibile optare per dei giubbotti traforati, in tessuto. Al giorno d’oggi il tessuto ha raggiunto livelli di protezione molto simili alla pelle e che garantiscono una protezione degna di nota.

Per chi invece non volesse rinunciare al fascino della pelle, nonostante faccia trapelare meno aria, consiglio di utilizzare un giubbotto di pelle non imbottita e che abbia delle prese d’aria sia d’avanti che dietro. Il principio è il medesimo del casco, così che il sistema riesca a mantenere un’adeguata regolazione termica.

Pantaloni a prova di caldo

I pantaloni in tessuto, in questo periodo sono quelli preferiti, poiché anch’essi hanno la possibilità di avere la predisposizione per le prese d’aria e dando la possibilità di far fuoriuscire il calore. I pantaloni 4 stagioni hanno, solitamente, un’imbottitura estraibile che ne consente l’utilizzo anche con temperature più elevate.

I pantaloni in tessuto ci danno la possibilità di proteggerci anche in caso di piogge estive.

Diversamente i jeans, che però sconsigliamo per viaggi lunghi, ci danno la possibilità di essere più freschi senza rinunciare ad un’adeguata protezione. Ovviamente parliamo di jeans tecnici specifici per le moto (solitamente più pesante dei classici jeans di tutti i giorni).

Scarpe/stivali per combattere il caldo in moto

Esistono delle scarpe o anche degli stivali che hanno la stessa concezione dei giubbotti traforati, garantendo un’adeguata protezione per i nostri piedi e soprattutto per le articolazioni. Solitamente per i viaggi lunghi preferisco comunque utilizzare i classici stivali da moto. Sicuramente più avvolgenti e caldi, ma che proteggono in misura maggiore le caviglie (anche con l’anti torsione).

Guanti areati

I guanti di pelle sono tranquillamente sopportabili durante le giornate più calde e sicuramente sono i più protettivi, soprattutto se hanno l’estensione per il polso. Laddove non si dovesse riuscire a sopportarli è possibile optare per i guanti traforati.

Sotto il giubbotto è possibile utilizzare una maglia traspirante, così che il sudore non rimanga a contatto con la pelle ed ci eviti di ritrovarci completamente sudati dopo un lungo tragitto.

Vi ricordo inoltre, soprattutto d’estate, di mantenersi costantemente idratati. Un calo di pressione può causare gravi incidenti ed una perdita dell’attenzione durante la guida.

L’estate è un periodo un po’ particolare per andare in moto, ma come vedete, con i dovuti accorgimenti è possibile godersi questa passione senza troppi problemi.

Spero che questo articolo vi sia stato utile.

Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.

Immagine di copertina copyright: Image by jcomp on Freepik

Voonexio

Appassionato di moto, di viaggi e di video editing, ho deciso quindi di iniziare ad unire insieme queste miei passioni e registrare i miei giri in moto, iniziando a pubblicare su YouTube come motovlogger.

Ho conseguito la patente A3 in tarda età e prima della patente non avevo mai guidato neanche uno scooter, ma la passione è passione e quindi...

...eccomi qui

Vedi tutti i post

1 commento

Advertisement

Suggerisci un itinerario

Ti piacerebbe suggerirmi un itinerario in moto? Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

Grazie

Suggerisci un itinerario
Panoramica privacy

I cookies sono piccoli frammenti di testo inviati dal tuo web browser da un sito da te visitato. Un file cookie viene conservato nel tuo web browser e ci permette di riconoscerti e ricordare le tue preferenze. Cliccando su accetto o continuando ad utilizzare il sito acconsenti al nostro uso dei cookies.