In questo video di oggi, vediamo insieme alcuni consigli guida in moto sul comportamento in strada. Principalmente traiettorie, posizionamento in fase di percorrenza e curve.

La sicurezza è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si guida una moto. Per questo motivo, è importante conoscere alcuni consigli utili per affrontare al meglio la strada e ridurre al minimo i rischi. In questo articolo, vi forniremo alcuni suggerimenti pratici riguardanti le traiettorie da seguire, le distanze di sicurezza da mantenere e il posizionamento corretto sulla strada.

Traiettorie da seguire

Soprattutto durante il periodo invernale, ma in generale sempre, le strade possono essere sporche e piene di detriti, foglie e altri elementi che possono compromettere l’aderenza delle gomme. Per questo motivo, è consigliabile seguire una traiettoria che si sviluppi tra 1/3 e 2/3 della corsia. In questo modo, si evita di passare sulle zone più sporche e si sfrutta la parte di strada più pulita, che garantisce una maggiore aderenza e sicurezza.

Distanze di sicurezza

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata è fondamentale per evitare incidenti. Questa distanza ci permette di avere il tempo di reagire in caso di frenata improvvisa o di ostacoli sulla strada. Inoltre, una buona distanza di sicurezza ci consente di evitare eventuali pericoli che potrebbero passare sotto le auto che ci precedono, come ad esempio buche o detriti.

Posizionamento sulla strada

Un altro consiglio importante è quello di non seguire direttamente la traiettoria di un’auto, ma di posizionarsi leggermente più a destra o a sinistra. In questo modo, si ha una visuale migliore della strada e si è più pronti a reagire in caso di pericolo. Inoltre, un posizionamento corretto sulla strada consente di evitare di essere investiti da eventuali veicoli che sopraggiungono da dietro.

Altri consigli utili

Oltre ai consigli sopra citati, è importante tenere a mente anche altri aspetti fondamentali per la sicurezza in moto:

  • Indossare sempre un casco omologato: il casco è l’unico elemento di protezione in grado di proteggere la testa in caso di caduta.
  • Utilizzare abbigliamento tecnico: giacca, pantaloni e guanti specifici per motociclisti offrono una maggiore protezione in caso di caduta o urto.
  • Controllare sempre le condizioni della moto: prima di partire, è importante verificare che la moto sia in perfette condizioni, controllando freni, pneumatici, luci e livelli dei liquidi.
  • Guidare con prudenza e rispettare i limiti di velocità: la velocità è uno dei principali fattori di rischio per gli incidenti in moto.
  • Non guidare sotto l’effetto di alcol o droghe: queste sostanze alterano i riflessi e la capacità di giudizio, aumentando il rischio di incidenti.
  • Seguire corsi di guida sicura: partecipare a corsi di guida sicura può aiutare a migliorare le proprie capacità di guida e a conoscere le tecniche più efficaci per affrontare le diverse situazioni che si possono presentare sulla strada.

Conclusioni

La sicurezza in moto è un aspetto fondamentale che dipende da molti fattori, tra cui la conoscenza delle regole della strada, l’utilizzo di un abbigliamento adeguato e la prudenza nella guida. Seguendo i consigli che vi abbiamo fornito in questo articolo, potrete aumentare la vostra sicurezza sulla strada e godervi al meglio la passione per le due ruote.

Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.

Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.

Grazie!

Voonexio

Appassionato di moto, di viaggi e di video editing, ho deciso quindi di iniziare ad unire insieme queste miei passioni e registrare i miei giri in moto, iniziando a pubblicare su YouTube come motovlogger.

Ho conseguito la patente A3 in tarda età e prima della patente non avevo mai guidato neanche uno scooter, ma la passione è passione e quindi...

...eccomi qui

Vedi tutti i post

Advertisement

Suggerisci un itinerario

Ti piacerebbe suggerirmi un itinerario in moto? Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

Grazie

Suggerisci un itinerario
Panoramica privacy

I cookies sono piccoli frammenti di testo inviati dal tuo web browser da un sito da te visitato. Un file cookie viene conservato nel tuo web browser e ci permette di riconoscerti e ricordare le tue preferenze. Cliccando su accetto o continuando ad utilizzare il sito acconsenti al nostro uso dei cookies.