Il fascino di viaggiare all’avventura è parte integrante dell’essere un motociclista, ma alle volte utilizzare applicazioni per la pianificazione degli itinerari e per la navigazione, per noi motociclisti si può trasformare in una maggiore comodità e/o nella possibilità di scoprire posti nuovi.

Scopriamole insieme:

Indice dei contenuti

Google Maps

Come non citare il classico Google Maps! Per chi non lo conoscesse Google Maps è il sistema di visualizzazione mappe di Google e comprende al suo interno un comodissimo navigatore. È completamente gratuita

Utilizzabile sia su sistemi Android che iOS ha la possibilità pianificare un vero e proprio itinerario e tenere traccia anche delle condizioni stradali e del traffico (es. in caso di incidente è in grado di calcolare un percorso alternativo).

Tra le applicazioni per motociclisti sicuramente più consigliate, permette anche di scaricare le mappe e di utilizzare quindi una navigatore offline. Ho parlato anche della sua integrazione tramite un hub da moto per l’utilizzo di Android auto ed Apple CarPlay.

Waze

Waze è un navigatore molto simile a Google Maps. In realtà nel 2013 è stata acquistata da Google, ma ha mantenuto la sua identità.

Rispetto al sistema di navigazione precedente è più improntato alla community social, poiché tutti gli utilizzatori possono partecipare alle segnalazioni di incidenti, traffico, prezzi della benzina, autovelox, etc…È completamente gratuita ed è anch’essa disponibile per Android e iOS.

Ha un’interfaccia semplice ed intuitiva, cosa che rende questa applicazioni per motociclisti anche a chi non ha dimestichezza con la tecnologia.

Calimoto

Calimoto è un’applicazione che funziona contemporaneamente sia come navigatore che come pianificatore di itinerari. È disponibile per Android e iOS, ma oltre alla parte gratuita ha una serie di funzionalità a pagamento (è possibile sia l’acquisto con pagamento una tantum, sia un’attivazione settimanle/mensile a seconda delle necessità.

Ha una serie di funzioni di pianificazioni itinerari studiate appositamente per motociclisti, con la possibilità di cercare rapidamente percorsi tortuosi, strade sterrate POI (Punti di Interesse), valutazione del tour, tracking.

È possibile anche memorizzare gli itinerari e associare a diversi punti le foto scattate durante i viaggi.

Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.

Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.

Grazie!

Voonexio

Appassionato di moto, di viaggi e di video editing, ho deciso quindi di iniziare ad unire insieme queste miei passioni e registrare i miei giri in moto, iniziando a pubblicare su YouTube come motovlogger.

Ho conseguito la patente A3 in tarda età e prima della patente non avevo mai guidato neanche uno scooter, ma la passione è passione e quindi...

...eccomi qui

Vedi tutti i post

Advertisement

Suggerisci un itinerario

Ti piacerebbe suggerirmi un itinerario in moto? Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

Grazie

Suggerisci un itinerario
Panoramica privacy

I cookies sono piccoli frammenti di testo inviati dal tuo web browser da un sito da te visitato. Un file cookie viene conservato nel tuo web browser e ci permette di riconoscerti e ricordare le tue preferenze. Cliccando su accetto o continuando ad utilizzare il sito acconsenti al nostro uso dei cookies.