Ed eccoci qui con il primo video di presentazione del canale. A tutti gli effetti il mio primo Motovlog sul canale rosso, YouTube.
Sono un appassionato di moto, viaggi e video editing, e ho deciso di unire queste passioni per creare contenuti unici. La mia storia è un po’ particolare: ho conseguito la patente A3 in età adulta, senza alcuna esperienza pregressa su due ruote motorizzate. Questo mi ha permesso di affrontare il mondo del motociclismo con una prospettiva diversa, apprezzando ogni piccolo passo e ogni nuova scoperta.
I primi passi: la scuola guida e la Yamaha MT07
Ho iniziato quindi partendo dalle basi, dalla scuola guida, con alcune lezioni aggiuntive rispetto a quelle previste dal pacchetto base (1 lezione). Avrei dovuto iniziare la prima prima con una moto 125cc, ma dato che mancava la disponibilità, son partito direttamente a bordo di una Yamaha MT07 depotenziata. “Fortuna” ha voluto che le prime lezioni di scuola guida le ho effettuate sotto la pioggia, ma tutto è andato per il meglio.
Dopo aver acquistato la mia prima moto (Yamaha MT07) ho iniziato sempre di più ad assaporare la libertà che solo la moto riesce a regalare e spingendomi sempre più in avanti con i chilometri percorsi. Pensare che inizialmente fare 80 chilometri in sella alla moto li reputavo tanti.
Prendere la patente A3 però, per me, non significa saper guidare una moto, anzi. Così ho deciso di frequentare non uno, ma ben 3 corsi di guida sicura su strada, uno dei quali mi ha letteralmente cambiato il mio modo di guidare e di approcciarmi alle 2 ruote. 3 corsi di filosofia completamente opposta.
La guida sicura: un percorso di apprendimento continuo
Consapevole che la patente A3 non è sinonimo di esperienza, ho deciso di investire nella mia formazione partecipando a tre corsi di guida sicura su strada. Ogni corso mi ha offerto una prospettiva diversa, arricchendo il mio bagaglio di conoscenze e competenze.
- Corso 1: Un’esperienza introduttiva, ideale per sciogliere la tensione e prendere confidenza con la moto.
- Corso 2: Un approfondimento sulla dinamica della moto, con focus sugli spostamenti di carico, l’uso del freno posteriore e la tecnica di guida nei tornanti.
- Corso 3: Una visione più dinamica e sportiva, che mi ha insegnato a superare i limiti e a sfruttare al meglio le potenzialità della moto in sicurezza.
Consigli per chi inizia
Se anche tu sei un neofita del motociclismo, ecco alcuni consigli che mi sento di darti:
- Goditi ogni momento: la moto è sinonimo di libertà e avventura, quindi vivi ogni esperienza con passione.
- Investi nella tua formazione: i corsi di guida sicura sono fondamentali per acquisire competenze e consapevolezza.
- Non aver fretta: ogni viaggio è un’opportunità per imparare e migliorare.
- Scegli l’equipaggiamento giusto: la sicurezza è fondamentale, quindi non lesinare sulla qualità di casco, giacca, pantaloni e guanti.
Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.
Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.
Grazie!
I have been absent for some time, but now I remember why I used to love this website. Thank you, I will try and check back more frequently. How frequently you update your site?
Hi there, 3 times per week: Tuesday, Friday and Sunday.
Enjoy 🙂