Amanti delle due ruote, preparatevi per un nuovo, intenso episodio della nostra rubrica “Learn By Watching”! Se siete qui, sapete già che questa non è la solita carrellata di pieghe perfette e paesaggi mozzafiato. Qui analizziamo la realtà cruda della strada, gli imprevisti, gli errori e, fortunatamente, a volte anche i miracolosi salvataggi che vedono protagonisti noi motociclisti.

Questo quindicesimo appuntamento ci regala quattro scene che, ancora una volta, ci ricordano quanto sia sottile il confine tra un giro spensierato e una situazione potenzialmente pericolosa. Dalla banale (ma sempre insidiosa) perdita di aderenza in curva, al terrore di un’auto che spunta all’improvviso durante il filtering, passando per un veicolo contromano in curva e un incontro ravvicinato con un amico a quattro zampe, questi video sono vere e proprie lezioni di guida sicura che la strada ci impartisce, spesso nel modo più inaspettato.

Allacciate i caschi (metaforicamente, per ora!), mettetevi comodi e preparatevi a riflettere. Perché, come diciamo sempre, l’esperienza degli altri è il manuale più prezioso per la nostra sicurezza.

In questo quindicesimo episodio del Learn By Watching vedremo:

La Curva Traditrice e l’Insidia del Brecciolino

Il video si apre con un’immagine che molti di noi temono: una moto, presumibilmente una agile e scattante MT-07, che scivola sull’asfalto in piena curva. La dinamica sembra abbastanza chiara: il biker, probabilmente affrontando la curva con un angolo di piega significativo, incontra un insidioso strato di brecciolino. Questo episodio sottolinea l’importanza cruciale di una costante e attenta lettura della superficie stradale, poiché anche una strada apparentemente pulita può nascondere insidie.

In curva, l’aderenza degli pneumatici è fondamentale e aumenta la nostra consapevolezza che, incrementando l’angolo di piega, diminuisce la porzione di pneumatico a contatto con l’asfalto, riducendo il margine disponibile per altre azioni.

Anche se in questo caso il biker sembra non aver avuto il tempo di reagire, è fondamentale sapere che in caso di perdita di aderenza è meglio evitare movimenti bruschi e cercare di accompagnare la scivolata. L’incidente ci ricorda anche la responsabilità della manutenzione stradale.

Fortunatamente, il biker si rialza senza problemi, ma l’evento serve da monito sulla necessità di prudenza.

Filtering Pericoloso e l’Imprevisto Volo

Il secondo episodio ci porta nel caotico mondo del filtering, mostrando il suo lato oscuro. Il biker, impegnato tra le auto ferme, viene sbalzato dalla moto a causa di una manovra inattesa di un’auto. Questo incidente evidenzia i pericoli del filtering, che espone i motociclisti all’imprevedibilità degli automobilisti.

Durante il filtering, è essenziale una consapevolezza totale, anticipando le mosse altrui e mantenendo una velocità moderata con uno spazio di sicurezza laterale. La visibilità (abbigliamento ad alta visibilità, fari accesi) e il controllo degli specchietti sono cruciali.

Dobbiamo sempre considerare lo scenario peggiore e avere un piano di reazione. Purtroppo, in questo caso il filtering disastroso ha avuto conseguenze fisiche, ricordandoci che questa pratica non è mai priva di rischi e richiede estrema prudenza.

L’Auto Contromano in Curva: Sangue Freddo e Traiettoria Perfetta

Il terzo episodio mostra una situazione critica: un’auto contromano in curva. Solo la prontezza del biker e una traiettoria ben impostata evitano un impatto frontale. Questo scenario sottolinea l’importanza della guida difensiva e della corretta impostazione delle traiettorie in curva, massimizzando la visibilità e posizionandosi correttamente sulla corsia.

È fondamentale affrontare le curve a una velocità adeguata, con lo sguardo proiettato lontano per anticipare i pericoli. La prontezza di riflessi e la conoscenza delle tecniche di frenata e manovra di emergenza sono vitali. Il biker è riuscito ad evitare l’auto per un soffio, un potente promemoria che sulla strada dobbiamo essere pronti all’imprevedibile.

L’Incontro Ravvicinato con Fido: Reattività e Controllo della Moto

L’ultimo episodio presenta un cane che scappa e finisce in mezzo alla strada. Ancora una volta, la reattività e il controllo della moto del biker evitano il peggio. Gli animali che attraversano la strada sono un pericolo comune, richiedendo attenzione e prontezza. È importante essere vigili in aree a rischio, moderare la velocità e mantenere un controllo preciso della moto.

La capacità di eseguire una frenata di emergenza efficace e, se possibile, una manovra evasiva dolce è cruciale. In alcuni casi, la segnalazione acustica può aiutare, ma è necessario valutare la situazione.

Il biker è riuscito ad evitare il cane e a rimanere in sella, dimostrando che la capacità di reagire con calma e controllo è fondamentale.

Impariamo Insieme per una Guida più Sicura

Questo episodio di “Learn By Watching” ci ha offerto spunti cruciali sulla sicurezza in moto. Abbiamo visto le conseguenze di un banale brecciolino, i rischi del filtering imprudente, il terrore di un’auto contromano e l’inatteso pericolo di un animale sulla strada.

La strada è imprevedibile, ma possiamo controllare il nostro comportamento, la nostra preparazione e la nostra consapevolezza. Impariamo da questi episodi ad essere sempre vigili, a leggere la strada, a mantenere una velocità adeguata, a conoscere le tecniche di guida sicura e ad indossare sempre abbigliamento protettivo.

Non sottovalutiamo mai i rischi. “Learn By Watching” è un’opportunità per crescere come motociclisti e tornare a casa sicuri.

Spero che questo video del Learn By Watching vi sia piaciuto.

Vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.

E vi ricordo di segnalarmi eventuali itinerari , se vi fa piacere, per consentirmi di scoprire i luoghi stupendi che questa nostra terra ha da offrire.

Grazie!

Voonexio

Appassionato di moto, di viaggi e di video editing, ho deciso quindi di iniziare ad unire insieme queste miei passioni e registrare i miei giri in moto, iniziando a pubblicare su YouTube come motovlogger.

Ho conseguito la patente A3 in tarda età e prima della patente non avevo mai guidato neanche uno scooter, ma la passione è passione e quindi...

...eccomi qui

Vedi tutti i post

Advertisement

Suggerisci un itinerario

Ti piacerebbe suggerirmi un itinerario in moto? Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

Grazie

Suggerisci un itinerario
Panoramica privacy

I cookies sono piccoli frammenti di testo inviati dal tuo web browser da un sito da te visitato. Un file cookie viene conservato nel tuo web browser e ci permette di riconoscerti e ricordare le tue preferenze. Cliccando su accetto o continuando ad utilizzare il sito acconsenti al nostro uso dei cookies.