Viaggio in moto o in macchina? È una delle domande che ci poniamo sempre quando dobbiamo affrontare un viaggio, che sia esso un weekend fuori o un tour.

In questo video di oggi prendo in esame quali possono essere le differenze tra moto e macchina e capire quale possa essere la situazione migliore per viaggiare. Il tutto in maniera obiettiva!

Viaggio in moto o in macchina, qualche considerazione

Meteo avverso

Partiamo subito con un punto critico per ogni viaggio che si rispetti, ovvero il meteo avverso. In questo caso la risposta è quasi scontata, tra moto e macchina, quest’ultima ha sicuramente la meglio.

In moto è possibile viaggiare con la pioggia, anche se alle volte una pioggia battente ci costringe a fermarci e ad aspettare che il tempo migliori. In macchina, invece, anche in caso di grandine non ci sono grosse difficoltà. Si procede più lentamente, ma si riesce comunque a viaggiare senza problemi.

In caso di neve, per strada, la macchina ha ancora la meglio. Vero che molte persone viaggiano ugualmente in moto sulla neve, ma purtroppo il Codice della Strada vieta l’utilizzo delle moto con presenza di ghiaccio e neve sul manto stradale.

Organizzazione bagagli

Anche in questo caso, la macchina sembra avere la vittoria in tasca. Lo spazio disponibile in macchina è sicuramente maggiore rispetto a quella prevista su una moto, anche se la moto è tutta “chittata” per fare touring. La mia Yamaha Tracer 9 ad esempio è fornita di borse laterali da 30 lt, una borsa serbatoio ed una borsa da 48 lt da applicare sul sellino posteriore/portapacchi. Soluzione che ho adottato per la pianificazione del mio viaggio a Capo Nord.

In moto si devono adottare dei compromessi e la soluzione la si trova sempre, basta portare meno cose, tutte utili. Evitare di portare cose inutili. Lavare più spesso il vestiario.

Anche in questo caso quindi la macchina vince sulla moto.

Traffico e parcheggio durante i viaggi in moto

Qui la moto si prende la sua rivincita. Svicolare nel traffico con la moto, saltare i lunghi incolonnamenti è insuperabile. Con la macchina si rischia di fare ore ed ore in coda senza vedere mai la luce.

Anche per i parcheggi la moto risulta sicuramente più comoda. L’ingombro è sicuramente minore della macchina, ci sono posti dedicati ed anche gratuiti per parcheggiare la moto. La si può lasciare “tranquillamente” ovunque, con le giuste protezioni.

Sicurezza in moto ed in macchina

Qui la macchina riacquista terreno. La moto è pericolosa! Lo dico sempre…il fatto di stare sulle due ruote ci espone a rischi non indifferenti e non sempre sotto il nostro controllo.

Anche in macchina i pericoli si celano dietro l’angolo, ma essere su quattro ruote ed essere protetti da diversi airbag ci dà un margine di sicurezza in più. Anche in moto esistono gli airbag, ma coprono la sola cassa toracica.

Consumi e spese generali

Qui abbiamo il primo pareggio poiché, a livello di consumi la moto direi che vince sulla macchina. Sicuramente per entrambe ci sono modelli che hanno consumi ridotti e modelli che consumano come un Boing, ma facendo una media la moto risulta comunque più conveniente. Cosa che non guasta considerando anche il costo dei rifornimenti in quest’ultimo periodo.

A livello di spese generali, possono fare un confronto per la regione in cui vivo, poiché le spese di assicurazione e manutenzione della moto sono sicuramente più alte rispetto alla macchina.

Qui un ex-aequo ci sta tutto.

Considerazioni finali

Leggendo questo articolo si direbbe che la macchina sia sicuramente preferibile alla moto per l’organizzazione dei viaggi. Allora perché noi motociclisti facciamo millemila chilometri in sella alle nostre moto, sotto al caldo o alla pioggia battente?

Si chiama PASSIONE!

È questo il semplice e banale motivo che ci spinge a stare scomodi, a portare pochi bagagli, ad arrivare a destinazione completamente zuppi e con dolori a schiena, polsi e gambe.

Ci sono sensazioni che si provano in sella ad una moto che non si possono spiegare, ma che ci ripagano di tutte le pecche che ci sono durante un lungo tragitto in moto.

Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.

Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.

Grazie!

Voonexio

Appassionato di moto, di viaggi e di video editing, ho deciso quindi di iniziare ad unire insieme queste miei passioni e registrare i miei giri in moto, iniziando a pubblicare su YouTube come motovlogger.

Ho conseguito la patente A3 in tarda età e prima della patente non avevo mai guidato neanche uno scooter, ma la passione è passione e quindi...

...eccomi qui

Vedi tutti i post

Advertisement

Suggerisci un itinerario

Ti piacerebbe suggerirmi un itinerario in moto? Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

Grazie

Suggerisci un itinerario
Panoramica privacy

I cookies sono piccoli frammenti di testo inviati dal tuo web browser da un sito da te visitato. Un file cookie viene conservato nel tuo web browser e ci permette di riconoscerti e ricordare le tue preferenze. Cliccando su accetto o continuando ad utilizzare il sito acconsenti al nostro uso dei cookies.