In questo video di oggi potrete ascoltare le mie considerazioni sulla Yamaha Tracer 9. Considerazioni fatte dopo circa 10.000 Km in sella a questa moto.

Cercherò di essere il più obiettivo possibile e soprattutto spero che queste considerazioni possano esservi utili in caso di acquisto o di valutazione per un’altra moto.

Mettetevi comodi…

Perché la Tracer 9 e non la Tracer 9 GT? Una Scelta Ragionata

Da neofita del mondo delle due ruote, il passaggio dalla Yamaha MT-07 alla Tracer 9 ha rappresentato un salto di qualità notevole. Al momento dell’acquisto, la scelta tra la versione base e la GT è stata ponderata con cura. La mia intenzione era di personalizzare le sospensioni in un secondo momento, adattandole al mio stile di guida e alle mie esigenze.

Certo, la GT offre di serie il cambio elettronico QSS e le valigie laterali da 30 litri, accessori che ho poi aggiunto anche alla mia Tracer 9. Avrei potuto optare direttamente per la GT? Probabilmente sì. Tuttavia, non mi sono mai pentito della mia scelta.

Da neofita, dubito che avrei percepito appieno le differenze offerte dalle sospensioni semi-attive della GT.

Comfort di Guida: Un Vero Piacere per i Viaggiatori

La Yamaha Tracer 9 è una Sport Touring pensata per macinare chilometri, senza sacrificare il piacere di guida. Il comfort è uno dei suoi punti di forza, ideale per affrontare lunghi viaggi senza affaticarsi. La protezione dal vento è ottimale per chi, come me, è alto 180 cm.

Il parabrezza regolabile offre una protezione efficace, riducendo al minimo le turbolenze. La posizione di guida è rilassata e naturale, con un manubrio largo che offre un ottimo controllo. La sella è confortevole anche dopo diverse ore di guida.

Anche nella versione base, le sospensioni offrono un buon compromesso tra comfort e sportività. Assorbono efficacemente le asperità della strada, garantendo una guida fluida e piacevole.

Prestazioni e Maneggevolezza: Un Motore Entusiasmante

Il motore tre cilindri CP3 da 890 cc è un vero gioiello. Offre una coppia generosa fin dai bassi regimi, garantendo un’accelerazione brillante e una guida divertente in ogni situazione. Con 119 cavalli a disposizione, la Tracer 9 offre prestazioni di tutto rispetto.

L’erogazione è fluida e lineare, con una spinta vigorosa ai medi e alti regimi. Nonostante la sua stazza, la Tracer 9 è sorprendentemente agile e maneggevole. Si destreggia con facilità nel traffico cittadino e si rivela precisa e stabile nelle curve.

L’elettronica di bordo è completa e ben tarata. Le diverse modalità di guida permettono di adattare il comportamento della moto alle proprie preferenze e alle condizioni della strada.

Consumi e Autonomia: Pronta per le Lunghe Distanze

La Tracer 9 è una moto parca nei consumi, ideale per chi ama viaggiare senza doversi fermare di frequente al distributore. In media, ho registrato consumi di circa 5 litri/100 km, un valore ottimo per una moto di questa cilindrata.

Il serbatoio da 19 litri garantisce un’autonomia di oltre 350 km, permettendo di affrontare lunghe tappe senza preoccupazioni.

Accessori e Personalizzazioni: Rendila Unica

La Tracer 9 offre un’ampia gamma di accessori originali e aftermarket, per personalizzare la moto secondo i propri gusti e le proprie esigenze. Indispensabili per chi ama viaggiare, le valigie laterali offrono un’ampia capacità di carico per trasportare tutto il necessario. Il cambio elettronico QSS è un accessorio che ho aggiunto e che consiglio vivamente.

Rende la guida più fluida e sportiva, permettendo di cambiare marcia senza usare la frizione. Come previsto, ho personalizzato le sospensioni per adattarle al mio stile di guida, ottenendo un feeling ancora migliore.

Ci sono moltissimi altri accessori che si possono aggiungere per rendere la moto ancora più comoda e personale.

Quindi, a conti fatti:

Dopo 10.000 km insieme, posso affermare con certezza che la Yamaha Tracer 9 è una moto eccezionale. Versatile, confortevole e divertente, si adatta perfettamente a diverse situazioni, dal commuting quotidiano ai lunghi viaggi.

Se siete alla ricerca di una Sport Touring completa e appagante, la Tracer 9 è sicuramente una scelta da prendere in considerazione.

Considerate attentamente le vostre esigenze, provate la moto prima di acquistarla e personalizzatela con gli accessori che vi servono.

Direi che per questo post è tutto, ma vi rimando al canale YouTube dove potrete iscrivervi e seguirmi in questo percorso di crescita come motociclista e come persona.

Se vi va potete anche suggerirmi degli itinerari al seguente link: Suggeriscimi un itinerario.

Grazie!

Voonexio

Appassionato di moto, di viaggi e di video editing, ho deciso quindi di iniziare ad unire insieme queste miei passioni e registrare i miei giri in moto, iniziando a pubblicare su YouTube come motovlogger.

Ho conseguito la patente A3 in tarda età e prima della patente non avevo mai guidato neanche uno scooter, ma la passione è passione e quindi...

...eccomi qui

Vedi tutti i post
Panoramica privacy

I cookies sono piccoli frammenti di testo inviati dal tuo web browser da un sito da te visitato. Un file cookie viene conservato nel tuo web browser e ci permette di riconoscerti e ricordare le tue preferenze. Cliccando su accetto o continuando ad utilizzare il sito acconsenti al nostro uso dei cookies.